per aiutare l'autonomia delle persone
anziane o disabili
Categoria ausili
Carrozzine per disabili e anziani
Il settore delle carrozzine per disabili è molto vasto, ne esistono di tante tipologie, e la scelta non è sempre semplice. Sono uno strumento essenziale per chi ha ridotte capacità motorie e deve rispondere totalmente alle singole esigenze della persona disabile.
Serve molta competenza per orientare il cliente nella scelta ottimale della sedia a rotelle, noi di Cirap 2000 srl lo sappiamo bene!
Da noi le puoi provare, per vedere effettivamente qual’è la carrozzina più confortevole in funzione della tua patologia e della tua necessità.
Il nostro team ti affiancherà sempre per offrirti tutte le informazioni necessarie e guidarti nella scelta migliore sia per la struttura sia per gli accessori da installare.
Se cerchi una carrozzina leggera, super leggera, elettrica, pieghevole, basculante, polifunzionale o una carrozzina per lo sport da noi la trovi!
Inoltre tutte le nostre carrozzine per disabili e anziani sono personalizzabili e accessoriabili: il nostro laboratorio interno è in grado di soddisfare ogni tua esigenza per darti tutto il comfort che desideri. Anche in questo campo abbiamo maturato una solida esperienza: una carrozzina non adatta oltre che scomoda può risultare anche pericolosa.
Abbiamo a disposizione varie soluzioni per la prevenzione del decubito: cuscini per carrozzine e cervicali, materassi anti-decubito e posizionatori per il corpo. Alcune nostre soluzioni le puoi vedere nella sezione ausili antidecubito.
Servizio post vendita
Dopo l’acquisto non ti lasciamo solo, il nostro personale è sempre a tua disposizione per aiutarti ed assisterti e fare manutenzione sulla tua carrozzina.
Forniamo un servizio di lavaggio e sanificazione delle carrozzine garantendo un alto livello di igiene e l’abbattimento di virus e batteri.
Servizio noleggio
Offriamo un servizio di noleggio di carrozzine per disabili e di ausili.
linea carrozzine per disabili e anziani
Alcune nostre proposte
Le carrozzine superleggere

Carrozzina per disabili - i materiali
La carrozzina per disabili superleggera possono essere realizzate in diversi materiali più o meno pregiati
Tipologia di materiali:
- fibra di carbonio
- titanio
- alluminio aerospaziale
Carrozzine superleggere
Le carrozzine superleggere hanno un peso fino a 5 kg.
Sono costruite con materiali e leghe super leggeri e molto resistenti.
Da noi puoi trovare i migliori marchi presenti sul mercato.

Carrozzina per disabili - il telaio
Il tipo di telaio gioca un ruolo importante per determinare il peso della carrozzina.
Il telaio può essere:
- rigido
- telaio pieghevole

Carrozzina superleggera
La carrozzina superleggera per disabili e anziani è pensata per persone dinamiche e molto esigenti.
Queste sedie a rotelle sono estremamente solide e leggerissime.
Le carrozzine leggere

Carrozzina per disabili leggera
La sedia a rotelle leggera è pensata per le persone più attive.
La patologia e la situazione del disabile sono fattori determinanti per la scelta della sedia a rotelle corretta.

La carrozzina per disabili leggera pieghevole è super maneggevole.
Il telaio pieghevole però aumenta il peso della carrozzina rispetto al telaio rigido perchè c’è un maggior impiego di materiali.
Carrozzine
leggere
La carrozzine per disabili leggere hanno un peso inferiore alle sedie a rotelle standard.
Questa caratteristica agevola sensibilmente il trasporto della carrozzina oltre allo spostamento della persona disabile.
Il peso di queste carrozzine può variare dagli 8 ai 16 kg.

Carrozzina leggera - il peso
La scelta del materiale con cui è realizzata e il tipo di telaio concorrono a determinare il peso
Normalmente le sedie a rotelle leggere sono realizzate in titanio con telaio rigido e pesano 8 kg.
La stessa carrozzina realizzata con lo stesso materiale ma con un telaio pieghevole può pesare fino a 12 kg.
Le carrozzine elettriche

Carrozzina elettrica ultima generazione
Le carrozzine elettriche di nuova generazione utilizzano tecnologie che aumentano notevolmente l’aderenza al terreno quando si guidano.
Carrozzine elettriche
Le carrozzine elettriche sono fondamentali per tutti i disabili che non possono spingersi in autonomia.
Possono essere per uso interno ed esterno: da noi puoi trovare un vasto assortimento di questa tipologia di carrozzine.
Tutte le carrozzine sono personalizzabili secondo delle singole esigenze: si può personalizzare la seduta, l’altezza dei braccioli l’inclinazione, ecc..
Tutte hanno diverse possibilità di regolazione e sono semplici da usare.

Carrozzina elettrica per disabili
La carrozzina elettrica può essere per uso interno o esterno.
Se è destinata ad un uso esterno la carrozzina spesso è dotata di un impianto di illuminazione: le luci sono a led.

Carrozzina elettrica ingombro ridotto
La carrozzina per disabili con ingombri ridotti ha dimensioni inferiori a quelle standard sia in larghezza che in lunghezza.
È particolarmente consigliata quando gli spazi a disposizione per muoversi sono molto stretti.
Le carrozzine basculanti

Carrozzina basculante
Con questa tipologia di carrozzina il disabile, quando viene reclinato, non cambia posizione perchè l’angolo fra seduta e schienale rimane invariato

Carrozzina basculante - quando
Questo tipologia di carrozzine sono particolarmente indicate quando il paziente è affetto da gravi patologie circolatorie, articolari, respiratorie, post-chirurgiche e di instabilità.
Carrozzine basculanti
La carrozzina basculante offre un maggior comfort rispetto a quella con schienale reclinabile in quanto l’angolo formato tra schienale e seduta rimane invariato.
Con questa tipologia di sedia a rotelle il disabile riesce a riposare meglio ed inoltre previene le lesioni da decubito.

Carrozzine basculante - modelli
Anche per le carrozzine basculanti ci sono diversi modelli:
- leggere o superleggere
- rigide o pieghevoli
Le carrozzine standard

Carrozzina standard - autospinta
La scelta della carrozzina standard ad autospinta può essere indicata per i disabili che sono in grado di muoversi in autonomia.
Carrozzine
standard
- autospinta, cioè con ruote posteriori grandi affinchè la persona disabile o l’anziano si possa spingere.
- da transito con ruote posteriori di diametro inferiore, in questo caso è un famigliare che spinge la carrozzina.

Carrozzina standard - da transito
La carrozzina per disabili da transito è necessaria quando la persona che la deve utilizzare non è in grado di spingerla autonomamente.

Carrozzina standar - i materiali
La carrozzina per disabili standard è realizzata in ferro verniciato e/o cromato e ha il telaio pieghevole.
Sono disponibili con varie misure di seduta.

I nostri clienti
ci scelgono perchè
Non solo prodotti
Consulenza
Mettiamo a disposizione tutta la nostra esperienza per consigliarti il prodotto giusto per te.
La miglior offerta
Il prezzo
Abbiamo sempre il prezzo giusto per rapporto qualità/prezzo.
un aiuto costante
Supporto
Ti offriamo un servizio post vendita per supportarti anche in seguito.