Cirap 2000 s.r.l.

per aiutare l'autonomia delle persone
anziane o disabili

Categoria  ortesi

Busti ortopedici rigidi

busti ortopedici rigidi, a differenza dei busti ortopedici semirigidi e dei busti in stoffa  non solo sostengono la schiena  ma ne correggono anche le deformità.

Questo tipo di ortesi, infatti, è utilizzato principalmente per correggere la deviazione della colonna vertebrale in età giovanile.

In età adolescenziale possono sorgere patologie, come la scoliosi e la cifosi, che causano la deformazioni della colonna vertebrale.

Devono essere corrette tempestivamente poiché in caso contrario, in età senile, potrebbero subentrare altri problemi alla schiena.

Per avere i risultati desiderati, è necessario progettare e costruire il busto su misura poiché solo in questo modo si possono valutare tutte le variabili in gioco e avere un ortesi efficace.

Nella nostra officina ortopedica realizziamo busti e corsetti su misura: sono ortesi molto confortevoli e con un’ottima vestibilità poiché li realizziamo con materiali traspiranti, innovativi e antidecubito.

linea busti ortopedici rigidi su misura

Alcune  nostre proposte

Corsetto lionese su misura

Corsetto Lionese su misura

Tutte le volte che è indispensabile immobilizzare la colonna vertebrale si fa uso del corsetto Lionese ortopedico su misura rigido 3 punti.

È un corsetto molto leggero e confortevole poiché ha una struttura in alluminio rivestita da un’imbottitura.

Busti ortopedici rigidi

La deviazione laterale della colonna vertebrale o scoliosi è una delle patologie più frequenti.

Si distinguono diversi tipi di scoliosi:

  • lombari;
  • dorso-lombari;
  • cervico-dorsali;
  • scoliosi toracica
  • scoliosi toraco-lombare. 

 

Busto Chêneau in polietilene su misura

Questo busto  è un dispositivo di ortesi dinamico.
Il corsetto di Chêneau, solitamente, è realizzato in polietilene.

Viene prescritto per:

  • scoliosi dorsolombari non superiori a D6-D7
  • scoliosi con curva dorsale tra i 20° e i 35°
  • cifosi superiore alta D6.

Riduce le curve scoliotiche dell’adolescenza in pazienti con apice della curva scoliotica inferiore alla settima vertebra toracica con valore angolare inferiore a 30°-35°

 

Corsetto Milwaukee

Corsetto Milwaukee - corsetto correttivo per scoliosi

Le indicazioni per il corsetto di Milwaukee sono:

  • scoliosi lombari
  • dorsali alte
  • cifosi
  • scoliosi toraco- lombari
  • scoliosi con dorso piatto o cavo
  • scoliosi in pazienti con deficit respiratori o cardiaci congeniti o acquisiti

Una caratteristica del corsetto correttivo Milwaukee è l’elevato grado di plasticità.

Vuoi maggiori informazioni sui nostri busti ortopedici su misura?

Contattaci, saremo lieti di fornirti tutte le indicazioni che desideri.
Cirap 2000 - ortopedia, riabilitazione esanitaria

I nostri clienti

ci scelgono perchè

Non solo prodotti

Consulenza

Mettiamo a disposizione tutta la nostra esperienza per consigliarti il prodotto giusto per te.

La miglior offerta

Il prezzo

Abbiamo sempre il prezzo giusto per rapporto qualità/prezzo.

un aiuto costante

Supporto

Ti offriamo un servizio post vendita per supportarti anche in seguito.